Ricerca e Innovazione

L’innovazione è scritta nel nostro DNA, è il cuore di tutte le nostre attività e l’elemento decisivo del nostro successo. Nel Centro R&D Elettromedia convergono l’ingegno, la determinazione e la competenza del nostro team, qui le nostre sfide diventano progetti concreti.

Abbiamo cominciato dal mondo delle auto, siamo entrati nell’universo marine, abbiamo allargato i nostri confini all’ambito musicale e professionale.

L’innovazione è uno dei nostri valori fondanti, fa parte del nostro DNA, ed è al centro di tutte le attività.

Il Centro R&D ha sede nell’headquarter dell’azienda a Potenza Picena: qui convergono l’ingegno, la determinazione e la competenza del nostro team.

Lo sviluppo di progetti pioneristici e ambiziosi nasce dal confronto e dallo scambio di idee tra i progettisti e, per chi ha trasformato la propria passione in lavoro, l’attività di brainstorming è un flusso continuo e quotidiano. Mantenere l’intero dipartimento Ricerca e Sviluppo internamente è stato un elemento decisivo per infondere nei nostri prodotti quel profilo originale e complesso che li contraddistingue.

Oggi nel Centro R&D lavorano circa 40 risorse con continuità, di cui oltre 30 sono ingegneri specializzati nella costruzione del suono, affiancati da diversi collaboratori esterni.

9 brevetti, 5 modelli e disegni registrati sono il frutto di una progettazione sempre ai massimi livelli.

La competenza dei progettisti si combina con una procedura di sviluppo consolidata. L’ambizione di essere i primi a creare nuove soluzioni tecniche ci stimola ed entusiasma fin dalla fase di ideazione. Si generano le idee, si analizzano le richieste dei clienti, le tecnologie e i prodotti sul mercato, l’emozione che si vuole offrire ai fan e si definisce il modello teorico. Attraverso sofisticati software si elaborano delle simulazioni per migliorare il progetto che è poi concretizzato da un prototipo. Ogni prototipo è sottoposto ad una rigorosa serie di test volti ad affinare il suono e a sperimentarlo nell’ambiente in cui esso andrà realmente a funzionare: test di laboratorio, test in sala d’ascolto, test in auto. Effettuati tutti i controlli, il Design Centre mette a punto il design definitivo, attraverso la selezione dei materiali e la ricerca dell’ergonomicità delle forme.

Dopo queste scrupolose procedure, il lotto pilota deve superare un ulteriore e severo test sulle caratteristiche estetiche e funzionali, eseguito da un gruppo di clienti selezionati.

Quando il prodotto giunge alla fase di industrializzazione per noi la sfida è vinta, non resta che misurarne il successo condividendolo sul mercato con fan, professionisti e appassionati.

Nel futuro vediamo un campo di ricerca e di applicazione senza limiti. Abbiamo radici forti, tipicamente italiane, che pompano linfa curiosa, creativa, audace.

Il progetto Elettromedia Accademy è una delle nostre idee più affascinanti, qui ricerca e innovazione vanno oltre l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti, diventano comunicazione delle conoscenze e delle opportunità. L’Accademy consolida quel desiderio di offrire un’esperienza immersiva ai nostri clienti, sia rivenditori che installatori. È una risposta pratica e concreta al bisogno di formazione, ma non solo. Ha l’obiettivo di formare gli specialisti che operano con i prodotti Elettromedia in tutti i mercati (car, marine, powersport, professionale), di trasmettere tutte le potenzialità del prodotto per permettere di goderne appieno.

 

I corsi sono erogati online, superando le distanze, e rilasciano certificazioni per l’utilizzo di determinate linee prodotto, software e tecnologie.