Sostenibilità

Sostenibilità significa “guardare al futuro e adottare soluzioni per renderlo migliore”. Con questo obiettivo orientiamo le nostre attività di business in maniera socialmente responsabile, creando valore per tutti i soggetti coinvolti (soci, dipendenti, collaboratori, fornitori, clienti), la comunità locale, l’ambiente

Guardare al futuro e adottare soluzioni per renderlo migliore

Riciclare i materiali ogni qualvolta possibile

Razionalizzare i consumi eliminando gli sprechi

Smaltire i rifiuti secondo le normative vigenti

Sensibilizzare i dipendenti alle problematiche ambientali

Oltre vent’anni fa abbiamo avviato un percorso per contribuire alla tutela dell’ambiente, riconoscendo l’equivalenza strettissima che esiste tra la salute dell’ambiente e la salute dell’uomo.

Alcune prassi sono state acquisite sin da subito come regole, non semplici raccomandazioni:

 

Riciclare i materiali ogni qualvolta possibile;

Razionalizzare i consumi eliminando gli sprechi;

Smaltire i rifiuti con rigore secondo le normative vigenti;

Sensibilizzare dipendenti e collaboratori alle problematiche ambientali.

Siamo figli della nostra terra. La nostra più grande soddisfazione è provare a restituire almeno una parte di quanto abbiamo ereditato, con una presenza reale in grado di incentivare crescita e benessere, insieme.

Non a caso la sede aziendale è progettata secondo il concetto di Building Automation, “edificio intelligente”: una costruzione realizzata per consentire una gestione integrata, ottimizzando l’uso dell’energia. L’impiego di sofisticati macchinari e moderne soluzioni per il risparmio energetico hanno limitato notevolmente l’impatto ambientale. La struttura logistica è dotata di un moderno sistema di stoccaggio e di un magazzino rotante a controllo computerizzato, che permette di gestire in circa 8 metri quadrati componenti elettronici che altrimenti ne occuperebbero 200.

Nel 2010 abbiamo deciso di puntare con determinazione sulle fonti rinnovabili, in particolare nel fotovoltaico con due progetti: un primo impianto per soddisfare il fabbisogno energetico dello stabilimento, annullando di fatto l’emissione di anidride carbonica, e un secondo per produrre energia pulita da immettere sul libero mercato.

Il nostro impegno include anche una strategia per garantire un impatto sociale positivo sulle persone e sulla comunità.

Il rispetto della libertà e della dignità dei dipendenti, delle loro famiglie e di tutte le persone con cui abbiamo legami è per noi un principio inderogabile.

Abbiamo intrapreso volontariamente iniziative per favorire il benessere dei lavoratori, potenziando azioni di tutela e prevenzione per la loro salute e soluzioni personalizzate per chi avesse necessità di conciliare lavoro e famiglia.

La nostra strategia per la sostenibilità promuove anche la parità di genere: il 50% dello staff Elettromedia è composto da donne, una percentuale elevata per un’impresa attiva principalmente nel settore car e professional audio. Per tutte le dipendenti e i dipendenti inoltre sono previsti ogni anno piani di crescita professionale e formazione continua all’interno dell’azienda.

Contribuiamo da sempre a iniziative di carattere sociale e culturale attraverso donazioni e sponsorizzazioni, come R’N’R BONSAI (https://www.rnrbonsai.it/), a eventi dedicati al teatro quali “Prima Scena Festival della scenografia” e “I Teatri del mondo Festival internazionale del teatro per ragazzi”.

In termini di gestione, il Gruppo Elettromedia svolge le sue attività secondo i principi di integrità, responsabilità e trasparenza, promuovendo la diffusione di una cultura aziendale improntata all’etica e sostenendo una conduzione sana, corretta e coerente dell’impresa.

 

A tal fine ci impegniamo a svolgere le seguenti azioni:

– Rispettare i principi di correttezza e trasparenza in ogni attività amministrativa e finanziaria;

– Garantire trasparenza con dipendenti e fornitori;

– Comunicare le attività in maniera chiara, comprensibile, veritiera e facilmente accessibile a tutti;

– Integrare procedure e norme di comportamento volte a ridurre al minimo qualsiasi forma di comportamento non etico

 

Il nostro percorso per la sostenibilità prevede già altri obiettivi per il futuro:

  • Aumentare l’utilizzo di materiale riciclato, in particolare per il packaging dei prodotti;
  • Ridurre ulteriormente le emissioni di CO2 in tutte le nostre sedi;
  • Favorire la crescita professionale dei dipendenti e sensibilizzarli sui temi della responsabilità sociale;
  • Contribuire alla transizione verso un’economia e una società più sostenibili, cercando partner che abbiano la stessa visione per promuovere insieme un ruolo nuovo e più etico dell’azienda

Compliance

Il nostro rispetto verso le persone che lavorano in Elettromedia, che ci danno fiducia come clienti e fornitori, che si legano a noi come partner e finanziatori, si fonda anche sull’impegno nel compiere ogni azione seconde regole di correttezza e trasparenza.

Fin dall’inizio, il top management ha seguito standard elevati di comunicazione verso dipendenti e finanziatori, seguendo normative nazionali e internazionali e interpretandole secondo ampi criteri di tutela.

Abbiamo adottato un codice di comportamento interno che consegniamo ai collaboratori che entrano in azienda. È valido per tutti: manager, consulenti e dipendenti. È un “contratto” che garantisce parità e uguaglianza tra tutte le parti coinvolte.

 

Condanniamo e combattiamo ogni forma di concussione, corruzione e di crimine finanziario, avvalendoci anche di consulenti esperti di norme internazionali.

Rispettiamo il diritto alla privacy e proteggiamo le informazioni personali dei nostri dipendenti, fornitori, clienti e di tutti gli altri soggetti con cui interagiamo. Teniamo al sicuro questi dati, li utilizziamo solo per gli scopi aziendali prestabiliti e non li conserviamo per un periodo più lungo del necessario.

Abbiamo un sistema informatico gestito in parte all’interno della sede principale e in parte in outsourcing; questo ci garantisce un alto grado di sicurezza informatica e di protezione dei dati.